Non so se in fondo vincerà Il Pacciani ma quello che ormai è evidente è quanto i vecchi partiti sian lontani dalle speranze e i sogni della gente quand’avéano un progetto pel domani sia scudo crociato o sole nascente pe’ fini’ poi a razzola’ a piene mani e a gesti’ il potere solamente. La gente or si…
Categoria: Uncategorized
Dai florilegi ai necrologi elettorali il passo è breve.
Finora avevamo scritto di florilegi elettorali, ma, da ultimo, pare si debba passare ad illustrare i NECROLOGI della politica, della correttezza istituzionale, della legalità e perfino del buon gusto. Esempi? Nicoletta Fabio è stata invitata a Palazzo Chigi, ma, invece di farsi ritrarre nelle sedi ufficiali, si sono fatte fotografare con un inconfondibile sfondo romano,…
Perché ho lasciato il partito democratico. Intervista a Giovanni Mezzedimi.
Se ricordiamo bene sei stato candidato del PD alle ultime elezioni regionali e, nel 2018, hai provato a raccogliere le firme necessarie per partecipare alle primarie in alternativa alla candidatura di Bruno Valentini. Ora ti sei dimesso. L’11 aprile scorso mi sono dimesso dall’Assemblea comunale e sono uscito dal Partito Democratico. Ho ritenuto giusto e…
Oggi si parla di “inconferibilità” e del suo rapporto con le prossime elezioni comunali.
Vediamo di inquadrare la questione. La legge Severino (6.11.2012 n. 190) ebbe a prevedere alcune deleghe al governo ad emettere decreti legislativi in materia di prevenzione e repressione della corruzione. Così il 21 marzo 2013 il Consiglio dei Ministri al tempo di Monti varò il decreto n. 39/2013 intitolato Disposizioni in materia di inconferibilità e…
La partecipazione dei cittadini (e altri dettagli) vista dai programmi nei siti elettorali obbligatori.
Molti sono certi che i programmi elettorali sono tutti uguali, ma non è vero. Per sincerarsene bisogna leggerli tutti e si vedono bene le differenze. Anche questo è monitoraggio civico che si può svolgere più agevolmente del passato per merito di una importante novità legislativa, la quale, per finalità di anticorruzione, impone a tutte le…
I candidati di Idee in comune sono nella Lista SI’ Patto dei cittadini per Fabio Pacciani
Idee in comune — Comunità monitorante, come abbiamo scritto su questo Blog il 20 marzo, fondatrice e parte integrante del Polo Civico Siena, non presenterà una propria lista (sarebbe stata l’ottava…) alle prossime amministrative a sostegno di Fabio Pacciani Sindaco. Idee in comune, infatti, (Statuto, art. 1) “…è un’associazione di cultura civica politica operante nel territorio…
Sono civico anch’io… No, tu no!
Ci sono otto candidati in corsa per la carica di sindaco dei senesi (in questa immagine manca Elena Boldrini, arrivata in fondo) Sono sicuramente esponenti di partito e tali si dichiarano Elena Boldrini (M5S) e Roberto Bozzi (Azione — Calenda). Alessandro Bisogni, pure candidato di un raggruppamento denominato Siena Popolare precisa correttamente di non essere civico. Anna…
De Mossi sperava nel secondo mandato, i partiti glielo negano e lui si contenta di farsi intitolare una lista. E’ solo orgoglio ferito o c’è qualcos’altro?
Luigi De Mossi, sindaco uscente nel senso che sta uscendo (finalmente) davvero, precisa sempre due cose: che Lui è civico (ma senza i partiti non sarebbe mai diventato il primo cittadino) e che NON fa l’avvocato (come si potrebbe pensare), ma E’ AVVOCATO. E l’ha ribadito anche in questi giorni in una intervista di Siena news in Piazza del Campo… Tenendo a mente questo particolare, solo…
Se Nicoletta Fabio diventasse Podestà, Michelotti che ci starebbe a fare?
Cominciò, ricordate?, Tucci commissario Enrico a Radio Siena TV nel periodo in cui, senza credere neppure a se stessa, Fabio autonomia Nicoletta ribadiva che non si sarebbe fatta comandare da nessuno. Da allora si ascolta un ritornello triste e monotono ora confermato anche da Tajani (che sarebbe poi la parte moderata dell’esecutivo) : se vinciamo noi,…
Elezioni 2023. Unica strada il voto disgiunto.
Elezioni vicine. Che fare? prima cosa: non trascurare il VOTO DISGIUNTO. Avvertenza preliminare: se sai già di votare a Siena i partiti oggi al governo nazionale perché credi alla favoletta arrogante su cui insiste Nicoletta Fabio che così daranno più soldi a noi invece che a Firenze o a Livorno, lasciaci perdere; quello che diciamo…