Proseguendo la moda ormai consolidata di intervistare Piccini sul Polo Civico e sul dopo voto, oggi su LA NAZIONE anche Pino Di Blasio dedica a Piccini il compito di riferire cosa farà nel futuro il Polo Civico Siena.… la foto è studiata nei particolari: volti tesi, Piccini ripreso per intero, Pacciani tagliato sulla sinistra, ma il…
Stavolta l’analisi del voto non serve.…
Per capire i risultati di queste elezioni amministrative non servono tante chiacchiere, basta guardare cosa è riuscito a fare il PD non solo a Siena, ma anche a Pisa, a Massa ecc. ecc. e poi anche a Campi Bisenzio, dove finora aveva governato (bene) il meglio fico del bigoncio dem toscano, Emiliano Fossi. Ecco da…
Gli organi di Idee in Comune sono in scadenza. Del futuro immediato e di quello prossimo parla il coordinatore uscente.
La lunga marcia del Blog di Idee in Comune, iniziata nel 2018, è arrivata al suo epilogo col ballottaggio che opporrà, da qui a tre giorni, Nicoletta Fabio e Anna Ferretti. Idee in comune – Comunità Monitorante, associazione di cultura politica ispirata da “AnticorruzionePop” di Leonardo Ferrante e Alberto Vannucci, Edizioni Gruppo Abele, Torino 2017,…
E ora? Norma e Brunero provano a fare il punto.
Buongiorno Norma, buondì Brunero.. .. il tono non è disperato, né balbettante, semmai incerto.… Ecco un altro “vecchio pieno di rabbia”… E ora? “Vecchio pieno di rabbia” .….. certo, coi casini che hanno fatto! E ora? le domande si moltiplicano. Uno: che fa il Polo Civico? Due: che fa Pacciani? Tre: che fa ognuno di noi…
Il Polo Civico Siena, depurato da qualche zavorra, può essere “patrimonio” della comunità senese ?
Come si poteva immaginare dall’effetto polarizzazione della politica nazionale (destra identitaria al potere vs resistenza democratica) il Polo Civico è arrivato terzo. Se il Polo Civico fosse andato al ballottaggio, Marignani e i suoi (smettiamo di chiamarli Sena Civitas visto che è lui e lui solo il padrone, quello che detta la linea e che tutto…
Non amando passare per fessacchiotti, siamo costretti a ritornare sui dubbi circa l’ineleggibilità della prof.ssa Fabio.
Finalmente siamo riusciti a completare il quadro della vicenda che, con molti condizionali, abbiamo sollevato lo scorso 17 aprile, che troviamo tuttora oscura e che intendiamo, non volendo passare per fessacchiotti, riportare a futura memoria. Questi i punti essenziali ricavabili dalla ricostruzione del Presidente Ascheri nel suo “L’Eretico di Siena”. La prof. Nicoletta Fabio, laureata e…
Sul silenzio elettorale e altre cosette.
Il nostro ultimo articolo è del 12 maggio e nessuno ci potrà accusare di non avere osservato il silenzio elettorale. Sappiamo benissimo che non si applica ai social media perché la legge non è così folle da non considerare che qualunque divieto venisse imposto sarebbe poi impossibile rilevarlo e sanzionarlo. Ed è per questo che…
Una mappa storica della Crisi di Siena.
Un’amica “geniale” e paziente (!) ha redatto una MAPPA storica della CRISI di SIENA che bigognerebbe ampiamente diffondere a presente e a futura memoria
La difesa d’ufficio di Valentini.
Scrive oggi Valentini su Facebook mettendo una foto di una decina di anni fa “Andando al sodo.… i senesi hanno … tre opzioni. La prima è quella di premiare chi ha governato negli ultimi cinque anni, al di là dei distinguo last minute. Nè la Fabio nè Castagnini possono far finta di non rappresentare i magri…
L’appello al voto di Norma e Brunero, cittadini comuni.
Alla fine l’appello al voto l’hanno voluto fare loro, Norma e Brunero, con poche parole rivolte a gruppi distinti: se date la sufficienza al (mal)governo De Mossi, non avete problemi e non potete sbagliare: potete votare indifferentemente Nicoletta Fabio, Castagnini o Montomoli.… Sono tutti d’accordo per il secondo turno come hanno detto tutti, da Tajani…