(qui le immagini non servono, ce ne sono state anche troppe) Ieri sera, dunque, è stata approvata in Commissione parlamentare la Relazione finale sull’inchiesta per la morte di Davide Rossi. Non ci sono conclusioni clamorose e definitive, ma, dalle prime notizie di stampa, si apprende che non sono pochi i dati accertati e definiti: — non…
Categoria: Monte dei Paschi
Come una città può distruggere le sue ricchezze, la sua storia e pure se stessa attraverso la presunzione avventuriera, l’incompetenza, l’abbandono della Politica e la cultura massonico-mafiosa.
In attesa di risposta alle nostre domande, vediamo altre risposte che arrivano dai candidati..
Abbiamo provato a leggere su facebook le domande di Sena Civitas sul Monte dei Paschi e le risposte di Marrocchesi e di Letta e ci è sembrata una lettura molto faticosa e difficile, tanto da darci l’impressione che solo pochissimi abbiano la forza di arrivare fino in fondo. Inoltre non è agevole mettere a…
Abbiamo aspettato un anno che il sindaco rispondesse. Ora urgono altre priorità (ma non dimenticheremo).
Era il 15 ottobre dell’anno scorso quando abbiamo chiesto al “nostro” sindaco di rispondere a dieci domande. Per quasi un anno abbiamo tenuto in evidenza la nostra “interrogazione civica”; dunque le (circa) ventimila visualizzazioni del Blog da ottobre 2020 hanno trovato in prima fila quelle dieci domande rimaste tuttora senza esito. Sono domande difficili? troppo…
MPS, cosa è chiaro, cosa è oscuro, cosa si potrà chiarire
Mentre è chiaro (o, almeno, sembra chiaro) che i giochi siano fatti: il ministro Franco dice che l’aggregazione tra Unicredit e Mps rappresenta “la soluzione strategicamente superiore dal punto di vista dell’interesse generale del Paese”, è “motivata sotto un profilo industriale” e ci sarebbero invece rischi gravi se il Monte imboccasse la via stand alone,…
Qualcuno ricorda la storia MPS. Letta salta direttamente al futuro.
L’immagine l’hanno rievocata Norma e Brunero davanti ai polli denudati della macelleria delle Grondaie: “Ti ricordi Pio bove di Panariello? sì, dai, l’avvoltoio immobile e speranzoso sulla spalliera del letto della nonna anziana e malandata? Ecco, mi dispiace ma non so che farci, a me mi fa venire in mente UNICREDIT”. Il ricordo è truculento,…
Avremmo (tanto) bisogno di un Sindaco.…..
Alla fine di giugno, duramente provati dalle reiterate nefandezze di questa amministrazione comunale, abbiamo scritto un post che ritenevamo ultimativo, titolato, appunto: “Facciamola breve: l’Amministrazione De Mossi è da buttare” (vedi) e non avremmo mai immaginato che, proprio nel mese di luglio, le nefandezze si sarebbero susseguite senza sosta e, se possibile, si sarebbero amplificate…
Monte dei Paschi. Alla fine una proposta concreta.
Il 1 settembre 2020, riprendendo un nostro articolo del 6 di agosto, intitolato “La tragica sintesi dell’epilogo di Babbo Monte” (vedi) e a fronte del conclamato fallimento tecnico della banca, ci ponevamo una precisa domanda: “i senesi, intesi come tutti e ciascuno, possono fare qualcosa? Se ci sono a giro idee, anche disperate, sarà il momento di…
Sul Monte il Consiglio Comunale sceglie il miraggio e la chimera.
Il 6 agosto dell’anno scorso pubblicammo un articolo allarmato sui destini imminenti della banca parlando del suo tragico epilogo, ma dal governo cittadino non giunsero echi di sorta. Il 1 settembre si tornò alla carica ricordando che il Ministero era pronto ad uscire dal MPS: e nessuno si mosse anche se alcuni “tecnici” ci svillaneggiarono…
Il Ministero è pronto a lasciare il Monte dei Paschi. Il tempo stringe.
A conclusione di un nostro articolo del 6 agosto scorso intitolato “La tragica sintesi dell’epilogo di Babbo Monte” e a fronte del conclamato fallimento tecnico della banca, ci ponevamo una temeraria domanda: “i senesi, intesi come tutti e ciascuno, possono fare qualcosa? Se ci sono a giro idee, anche disperate, sarà il momento…
La tragica sintesi dell’epilogo di Babbo Monte
Nicola Borzi giornalista che ha seguito costantemente e direttamente tutte le vicende del Monte, sintetizza così su facebook l’attuale situazione — condivisa da Giorgio Meletti — definendola “il sunto dell’epopea#Morelli e il #fallimento della #nazionalizzazione dell’ex terza #banca italiana”. Nei giorni scorsi la #Bce ha chiesto a Banca #Mps un rafforzamento patrimoniale di 700 milioni…