Anche stamani sono arrivati alle Grondaie di buon’ora, Norma un po’ prima perché Brunero sta sveglio di notte e si riaddormenta verso le cinque. “O Brunero, ti cercavo, mira. Tra pochi giorni si vota, io un’idea ce l’ho ma la volevo discutere con te…” Brunero ha sonno, ma la domanda lo stuzzica. “Perché vedi … secondo…
Mese: Settembre 2021
Elezioni suppletive. Enrico Letta risponde alle nostre domande.
Quali sono a suo parere le maggiori criticità del Territorio e i potenziali punti di forza su cui concentrare impegno e risorse e quali iniziative concrete e fattibili si possono a suo avviso intraprendere per superare le difficoltà e per sostenere i punti di forza da lei indicati? È un territorio straordinario e vario che…
In attesa di risposta alle nostre domande, vediamo altre risposte che arrivano dai candidati..
Abbiamo provato a leggere su facebook le domande di Sena Civitas sul Monte dei Paschi e le risposte di Marrocchesi e di Letta e ci è sembrata una lettura molto faticosa e difficile, tanto da darci l’impressione che solo pochissimi abbiano la forza di arrivare fino in fondo. Inoltre non è agevole mettere a…
Elezioni suppletive: Elena Golini (Pap) risponde per prima alle nostre domande
Quali sono a suo parere le maggiori criticità del Territorio e i potenziali punti di forza su cui concentrare impegno e risorse e quali iniziative concrete e fattibili si possono a suo avviso intraprendere per superare le difficoltà e per sostenere i punti di forza da lei indicati ? Le maggiori criticità del territorio riguardano il…
Candidati alle suppletive, capitolo uno.
A distanza di dieci giorni dalla pubblicazione delle nostre otto domande ai candidati e a distanza di quindici giorni all’apertura dei seggi, nessuno ha risposto (domande troppo serie?). Eppure la campagna elettorale è vivace: Letta incontra tutti, Rizzo girava per il Corso a distribuire personalmente i “santini”, i big leghisti che arrivano a Siena non…
Abbiamo aspettato un anno che il sindaco rispondesse. Ora urgono altre priorità (ma non dimenticheremo).
Era il 15 ottobre dell’anno scorso quando abbiamo chiesto al “nostro” sindaco di rispondere a dieci domande. Per quasi un anno abbiamo tenuto in evidenza la nostra “interrogazione civica”; dunque le (circa) ventimila visualizzazioni del Blog da ottobre 2020 hanno trovato in prima fila quelle dieci domande rimaste tuttora senza esito. Sono domande difficili? troppo…
Idee in comune interroga i candidati alle suppletive di ottobre
IDEE IN COMUNE — Comunità monitorante ha organizzato nel 2018 con la Piazza delle Idee un utile confronto “in presenza” tra i candidati alle elezioni amministrative che chiunque può rileggere in questo Blog. Nelle nuove condizioni dei tempi di pandemia abbiamo deciso di formulare brevi domande scritte e di invitare i candidati alle elezioni suppletive…
Tari, mense, servizi di trasporto: il Comune abbassa la qualità o preleva dai cittadini.
Anche se De Mossi, a mo’ di strumento di distrazione di massa, aizza la rissa sulle legittime considerazioni del nuovo rettore Unistrasi Tomaso Montanari, si registrano pesanti novità in tema di costi e di qualità dei servizi per i cittadini: parleremo presto delle MENSE (qui il Comune opera risparmi indiscriminati) e della TARI (qui il…