Proprio mentre si stava lavorando per ricordare degnamente la fine del mandato del sindaco De Mossi con la doverosa ripresa dei dettagli di alcuni dei più eclatanti scempi compiuti dalla sua amministrazione (ne parleremo a breve rievocando la politica urbanistica, la vicenda dell’Azienda Servizi alla Persona, l’introduzione dei Consigli di Area, il Ricciarello Magico…, ecc.)…
Autore: wp_10652913
Santa Nicoletta annuncia un altro “miracolo”: il rientro subitaneo nella Fondazione musei senesi.
Idee in comune — Comunità monitorante si è occupata della Fondazione Musei senesi il 26 e il 30 settembre 2019 (vedasi) quando la giunta De Mossi, sorretta dai medesimi partiti che oggi sostengono Nicoletta Fabio, decise di uscire, essendo già uscita o volendo uscire da altre collaborazioni col territorio contermine (sindrome dell’USCITISMO, fu definita la…
Ma dove sono e cosa fanno i Parlamentari del territorio senese?
Ricordate? venne approvato in via definitiva dalla Camera (ottobre 2019) il testo di legge costituzionale che decise il taglio del 36,5% dei componenti di entrambi i rami del Parlamento: da 630 a 400 seggi alla Camera dei deputati, da 315 a 200 seggi elettivi al Senato e, immediatamente, un manipolo di 71 senatori preoccupati di…
L’Albero di Falcone, ovvero l’albero della Legalità che la Siena di De Mossi volle denominare della “Felicità”.
Posto di fronte all’abitazione del giudice Falcone, all’indomani della strage di Capaci, questo ficus macrophylla divenne immediatamente il simbolo della ribellione contro la mafia e della rinascita del popolo siciliano. Sotto quest’albero si riunirono e ancora oggi si riuniscono centinaia di cittadini per protestare contro la violenza della mafia e l’inefficacia della politica e delle istituzioni. Sit-in,…
Chi distrugge e chi denigra.…
C’è un post sulla pagina Facebook di Siena Sostenibile basato sull’assunto che, a Siena, da un lato, si preferisce distruggere invece di costruire e, dall’altro, si denigra il lavoro e le scelte altrui. Siena Sostenibile (usciti dal PD per aderire al Civismo, Gianni Porcellotti leader) non fa il nome di chi distrugge invece di costruire…
Col programma copia-incolla è partita in quarta Santa Nicoletta de’ Miracoli.
E menomale che Nicoletta Fabio ha affermato proprio ieri con fermezza che la sua amministrazione vede la “legalità” come precondizione assoluta dell’azione amministrativa! Lo si è visto subito. La delibera più importante del 11 luglio era l’approvazione delle linee programmatiche del mandato 2023 — 2028. Ma cosa sono le linee programmatiche? la legge (art. 46 testo…
Adoperano il (falso) civismo: se vincono danno assessori, se perdono lo maltrattano.
E’ apparso ieri sul Corriere di Siena un articolo dal titolo netto e definitivo: “Il civismo non è la risposta alla crisi della politica “. Leggendo il titolo verrebbe da pensare: mira, ci sono state ora le amministrative, questa è l’edizione senese, magari si parla del risultato che ha fatto vincere Nicoletta Fabio. Macché, voi…
Marignani ou la “confidentialité politique”. Un tentativo di spy story in salsa civica.
Dunque Marignani, insoddisfatto delle risposte ricevute con l’articolo di cui appresso Una risposta dettagliata al “civico” multiforme e sempre mutevole, Claudio Marignani. interviene di nuovo con questa sortita: “Vi meritereste, tanto siete politicamente scorretti, oppure l’Avv Peccianti è stato tenuto volutamente all’oscuro non da noi / ha capito male gli avvenimenti a cui presenziava, la…
Una risposta dettagliata al “civico” multiforme e sempre mutevole, Claudio Marignani.
Qualche giorno or sono abbiamo pubblicato un articolo che finiva così: .… il termine — non servile — non è piaciuto a qualcuno. Non meraviglia e, per capirne il motivo, non ci sarebbe nemmeno bisogno di ripubblicare quest’immagine, eloquente e chiara, a perenne e futura memoria Vi si riconoscono, durante i festeggiamenti per la vittoria di…
Il Polo Civico è morto, viva il Civismo Politico (unito, non servile)
Ieri Fabio Pacciani, il candidato del Polo Civico Siena che ha raccolto 6123 voti, circa 700 in più delle sette liste che lo sostenevano, ha annunciato la decisione di promuovere una associazione civica con adesione volontaria e individuale che superi la frammentazione che ha caratterizzato la coalizione elettorale per dedicarsi ai compiti del civismo politico…