Dal 4 gennaio, allorché abbiamo riferito il doveroso resoconto di quello che abbiamo fatto nel corso dell’anno passato, siamo stati sommersi ogni giorno da piccole angoscianti scoperte, annunci mirabolanti, comunicati penosi, notiziole ora tenere, ora preoccupanti, ora risibili. Ogni volta ci siamo imposti di scriverne e ogni volta un vago senso di repulsione e un…
Categoria: Uncategorized
Un anno or sono si costituì il Polo civico; un consuntivo dal punto di vista del civismo (non servile).
In attesa che gli spezzoni della fu amministrazione De Mossi, divisi tra qualche decina di formazioni, ricciarelli magici, cavallucci, torroncini e (magiche) copate, circoli ristrettissimi con intrecci parentali, d’affari e di potere (partiti compresi), si inventino altre nefandezze di fine mandato e in attesa che il cd “campolargo” progressista, già minato dalle richieste unipersonali di…
Ma che ve lo dico a fare.…? E’ così da quando si sono insediati. In ogni campo di governo mostrano incompetenza, improvvisazione e boria. Ma è davvero così?
Brunero ha preso l’influenza. “Stai al calduccio, mi raccomando… ci vo io a fare la spesa, dimmi che ti serve.…”. “Grazie, allora mi prendi la Nazione?” Norma si è seduta al caffè alle Grondaie e poi ha sfogliato il giornale. “Ecco, tutti i giorni ce n’è una.…ora se la so’ presa anche con la Biblioteca……
Il Professore insiste. Eppure, a sorreggere la tesi della sua incompatibilità, non sono solo le leggi, ma anche il buon senso e una sana visione della buona politica.
Non ha digerito che ci sia stato un gruppo di cittadini monitoranti che hanno osato esercitare il proprio diritto alla “totale accessibilità” all’organizzazione e all’attività amministrativa della pubblica amministrazione di cui il professore è dipendente al “servizio della Nazione”. Non ha gradito e, dopo avere svolto in prima istanza le sue rimostranze per interposta persona…
Lo fanno fuori senza pietà, ma non vogliono che se ne parli.
Sono anni che lo sopportano per avere tradito ogni aspettativa di rinnovamento premiando i vecchi amici personali del Ricciarello Magico . In privato ne hanno dette di tutti i colori ammiccando agli stessi avversari per la vergogna di passare per sprovveduti e preparare per tempo l’operazione. Chi ha mangiato la foglia ha preso precauzioni e…
Montomoli (ri)conferma di volersi candidare comunque e a prescindere, il giorno dopo Castellani si dimette.
Di Emanuele Montomoli abbiamo parlato più volte: fenomeno politico interessante se non altro per essere il primo e l’unico al mondo (a nostra memoria e conoscenza) a candidarsi ad una carica pubblica elettiva a suffragio universale in assoluta e personalissima autonomia: nessuno lo ha mai presentato, nessuno l’ha proposto, nessuno l’ha ricercato, nessuno. fino a…
Dal CIVISMO una proposta di “rinascita politica”. Martedì 6 dicembre Palazzo Patrizi 17,30
Il 21 maggio scorso il POLO CIVICO, nato dalla volontà di innovazione di sei formazioni politiche di civismo autentico (cioè non al servizio dei partiti e che rifiutano il ruolo di “utili idioti” del sistema), organizzava all’Accademia dei Fisiocritici un convegno finalizzato a delineare i caratteri teorico-culturali del civismo politico https://www.ideeincomunesiena.it/wp-admin/post.php?post=2137&action=edit . Allora gli…
La nuova tattica della diabolica maggioranza De Mossi: decuplicare le malefatte per disorientare cittadini e oppositori
C’era una volta l’Asino di Buridano, vale a dire la personificazione della difficoltà di scelta delle priorità. Assetato e affamato, messo davanti a due mucchi di fieno e a due secchi d’acqua a debita distanza, non riesce a decidersi da dove cominciare.…. Se il ciuco muore o no (non è così scemo) poco interessa. Viene invece…
L’assessore anti-mensa e anti-sport ha conquistato il nuovo traguardo di “agente stressante” della comunità senese.
C’è a Siena un Assessore che è riuscito a portare al massimo livello le nefandezze che, purtroppo, hanno caratterizzato l’amministrazione De Mossi fino dalla sua nascita (tanto da indurre i partiti che lo sostengono ad evitargli il disturbo del secondo mandato, come si vocifera). Vuoi che si occupi di mense, di edifici scolastici, di impianti…
Non è la solita tradizionale riunione, non è il solito stanco rituale. E’ concreta ed effettiva partecipazione.
Un circolo ARCI di una serata d’ottobre, tre persone sedute davanti al gentile “pubblico” intervenuto, una proiezione di immagini alle spalle del/dei relatore/i, un quarto d’ora destinato al “dibattito” (i’ ccurturale di benignana memoria; anni ’80 Roberto Benigni Festival dell’Unità.…) e, poi, tutti a casa. Se ne terrà conto .… se, come, e quando si vorrà.…