La crisi profonda che Siena ha attraversato non poteva passare senza scosse e sommovimenti profondi. Molti affermano che nulla è cambiato, ma probabilmente si riferiscono al fatto, indubitabile, che talune persone, sempre le stesse, sono state per decenni e sono ancora alla corte dei potenti di turno: creano consenso e, secondo l’id quod plerunque accidit,…
Categoria: Uncategorized
La corruzione si alimenta anche con l’assenza di leggi sul lobbying
Dall’inizio della legislatura ad oggi risultano presentati in Parlamento già otto disegni di legge, tutti a firma delle forze dell’attuale maggioranza, per avere anche nel nostro Paese una legge sul lobbying, che stabilisca regole precise sulla rappresentanza degli interessi e che dica una volta per tutte cosa si può e non si può fare per influenzare le…
Santa Maria della Scala: da museo della Civiltà Senese a P.C.P (Pronto Cerotti e Pomate)
Dunque il Comune di Siena avrebbe deliberato: al Santa Maria della Scala si farà un Punto di soccorso cioè un “servizio al quale ci si può rivolgere per la soluzione di un disturbo improvviso e di lieve entità” (assessore Appolloni). Non un’ “infermeria”, intendiamoci, come ce ne sono al Louvre o al Prado o all’Ermitage,…
Ma con quel palazzo della Provincia che ci vogliamo fare?
Era il 21 dicembre 2016 quando apparve la notizia che il nuovo (?) palazzo della Provincia di Siena in viale Sardegna sarebbe diventato “presto” uno studentato, come annunciato il medesimo giorno in una conferenza stampa congiunta del presidente di allora Fabrizio Nepi e del rettore dell’Università per Stranieri Pietro Cataldi. A quel tempo si ricordava che la…
Come si riconoscono i civici
Luigi De Mossi, allora candidato, dichiarava perentoriamente il 3 gennaio 2018: “sono civico, ma aperto a tutti”. E ha continuato a ripeterlo anche dopo le elezioni. Anzi a giugno ha lanciato l’idea di un Patto con i cittadini, rimasto per ora senza esiti. Il consiglio comunale vede la presenza di 17 consiglieri eletti dai partiti…
La Trasparenza (im)possibile
E’ questo il titolo di un libro edito recentemente da Avviso Pubblico la cui Carta (codice etico di comportamento per gli amministratori locali) il Comune di Siena aveva adottato ai tempi della passata amministrazione, magari senza applicarla compiutamente, e che l’attuale amministrazione ha ripudiato in toto ritenendola “inutile”. Idee in Comune sta organizzando una presentazione…
Ruota di luce e Duomo al buio ter
Qualcuno insinua che il Duomo non sarebbe mai stato illuminato o, comunque, che sarebbe spento da anni. Falso: è al buio dal novembre 2018. Prima era così.
I cinque “errori” di Vincenzo Coli
Sulla pagina senese di LEFT esce una lunga riflessione di Vincenzo Coli che attraversa la storia di Siena dagli anni 60 e che si pone l’obiettivo di rispondere a molte domande cruciali. La prima, essenziale, è quella, ricorrente, “quando ha avuto inizio il decadimento sociale, politico e culturale di questa città?” Tutto è cominciato, dice Coli,…
Raccolta fondi per la ricerca della verità su MPS
In questi giorni circola sul web l’appello dell’Associazione Piccoli Azionisti “Buongoverno MPS” per una raccolta fondi per sostenere le ragioni della Città nei processi di Milano a carico degli ex vertici MPS, rei, secondo il quadro accusatorio, di aver prodotto, durante i loro mandati di amministratori, prospetti contabili in cui sono prefigurabili ambiguità circa l’utilizzo…
Un po’ di decoro, per favore.
Nel 2018 abbiamo fatto due incontri al Bandini coi candidati sindaci per chiedere un assessorato alla trasparenza perché vogliamo che i cittadini possano controllare le istituzioni per ristabilire quel patto di fiducia venuto meno da tempo, ma ci è stato negato; per allargare la democrazia abbiamo chiesto un assessorato alla partecipazione, ma De Mossi, che…