Siena Art Institute ha divulgato ora le caratteristiche di un bel progetto cui hanno lavorato per mesi che riguarda il recupero e il riuso di uno dei beni comuni della citta dopo mesi di preparazione … è venuto il momento di svelarvi il nostro ultimo progetto: questo novembre cominceremo a lavorare su Il Giardino Nascosto — un nuovo…
Autore: wp_10652913
I dati di bilancio, i senesi che “non hanno ancora capito” e la “corsia preferenziale con il Governo”.
Sono passati pochi mesi da quando il commissario FdI, ora anche assessore, Enrico Tucci dette il via, davanti alle telecamere di Siena TV, al ritornello che avrebbe percorso tutta la campagna elettorale se vinciamo noi, Siena ha una corsia preferenziale con il Governo .. facendo intendere che, insomma, avremmo avuto un occhio di riguardo prima di…
Mauro Barni, l’aula magna Unistrasi, P.P. Fiorenzani e la mozione di Fratelli d’Italia.
E’ apparsa ora la notizia che il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia ha presentato una mozione per intitolare una piazza o una strada a Mauro Barni L’articolista mette in evidenza che nella mozione “non manca uno spunto critico verso chi … avrebbe dovuto maturare questa decisione per tempo. In particolare i vertici dell’Università per stranieri”, dunque,…
Sul cosiddetto “buco” del Siena Jazz.
Anche se i giornali locali si ostinano a ripetere il ritornello del cosiddetto buco del Siena Jazz e La Nazione titola usando sia il termine buco che la parola indebitamento, sarà il caso di domandarsi previamente se questi termini (debito e buco) costituiscano sinonimi equivalenti o assimilabili, come vengono presentati al popolo dei lettori, oppure…
Sconfortati e senza parole (in attesa del nuovo groviglio armonioso ?).
Già attanagliati e sconvolti da una tremenda, interminabile guerra appena ad est d’Europa, anche Norma e Brunero sono piombati come noi nell’incubo degli orrori israelo-palestinesi e, come noi, sono rimasti senza parole possibili rifiutando non solo di commentare, ma perfino di farsi vedere. Nemmeno trovano conforto in sede locale: alle speranze di una fase storica…
Legalità e illegalità: notizie buone, poco buone, pessime.
Anche a voler restare dalle nostre parti, come ci siamo sempre imposti, di notizie ce ne sarebbero tante, anzi troppe. Noi faremo solo qualche esempio. Una notizia buona potrebbe essere questa Giovedi prossimo, il diciannove, l’Aula Magna dell’Istituto Sallustio Bandini — via Cesare Battisti — ospita Rosy Battaglia e Maria Teresa Maurello per parlare di…
I distruttori del Polo Civico hanno reso felice qualche antico personaggio.
L’ultimo in ordine di tempo è Enzo Martinelli consigliere comunale della Democrazia Cristiana degli anni ’70, coetaneo e seguace di Alberto Monaci. Mentre finora si era sentito parlare di sconfitta o, al massimo, di frantumazione o di disgregazione della coalizione civica, Martinelli scrive al Cittadino on line per manifestare la sua soddisfazione per quello che chiama…
Sulla ristrutturazione di Santa Maria delle Scotte.
Alla fine — sembra — la Regione ha pensato anche a Siena. Mentre a Pisa si davano finanziamenti e si realizzava l’Ospedale di Cisanello e a Firenze arrivavano i soldi e si ammodernava Careggi, a Siena il direttore generale di allora (recentemente scomparso) teorizzava audacemente e proponeva concretamente di abbattere le Scotte, che si erge su…
Ecco un’ottima iniziativa anticorruzione: purché sia trasparente e sia estesa più ampiamente possibile.
L’Ospedale Le Scotte di Siena (più propriamente AOUS) e la Guardia di Finanza hanno sottoscritto un protocollo di intesa. Ne parla Siena Free: con un articolo nel quale racconta l’iniziativa rivolta proprio a …prevenire i possibili fenomeni di “maladministration” in merito alle risorse in arrivo grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e collaborare fianco…
Per Siena è un movimento politico con amministratore (tacitamente) delegato?
Fabio Pacciani lascia Per Siena, movimento politico dotato di una Presidente, di una segreteria di nove componenti, di un’assemblea che, nell’ultima riunione — fanno sapere — contava ottanta presenze, e di un consigliere comunale eppure, se c’è da dire qualcosa all’esterno o da rispondere a qualsivoglia cosa, lo fa solo e sempre Pierluigi Piccini, vuoi…