Fabrizio Mezzedimi, architetto e assessore all’urbanistica degli anni ’70, inizia il dibattito che abbiamo sollecitato sul Piano Operativo di Siena. Scrive Mezzedimi: Certamente il riepilogo del percorso politico ma soprattutto amministrativo del Piano durante gli ultimi anni può risultare utile nel caso si voglia scandagliare a fondo singoli elementi di sicuro interesse come quello della trasparenza…
Autore: wp_10652913
Cerchiamo di capire qualcosa del nuovo strumento urbanistico
Pochi sono i senesi che hanno avuto la costanza di seguire nel tempo la lunghissima vicenda del nuovo strumento urba-nistico, ma in questi giorni, tutti pandemici, la stampa locale ci informa che sarebbe imminente la presentazione in consiglio del Piano Operativo. Allora — magari ci distraiamo un po’.… — sarà il momento di tentare una…
Comunicato stampa sugli interventi di solidarietà alimentare
Comunicato stampa La quota di risorse straordinarie per interventi di solidarietà alimentare che il Comune di Siena riceverà dalla ripartizione di 400 milioni tra tutti gli 8000 Comuni ammonta a € 285.950 sulla base di un conteggio di 53.937 abitanti. Questa somma deve essere destinata all’acquisto da parte dei Comuni di: “a) buoni spesa utilizzabili…
Apriamo un dibattito franco sulla privacy?
Non lo facciamo mai e non lo faremo mai più, ma questa cosa ci interessa particolarmente perché riguarda la funzione che ci siamo dati: la trasparenza e la partecipazione. Perciò — in via eccezionale — riprendiamo da un quotidiano nazionale la domanda sempre più assillante: per uscire dalla pandemia si deve o no sospendere il…
“Lettera da Bergamo”, un accorato messaggio.
.…… come va lì a Bergamo? Come va, come va.…. questa storia, in fondo, è nata poco più di un mese fa. Una sera, guardando i reportage dalla Cina, mia moglie disse a tavola qualcosa del tipo ma santo Iddio, quella povera gente, pensa come devono vivere, pensa la paura. E pensa se capitasse a…
Leggiamo le norme — avendo tempo — e non solo i social e le traduzioni dei media.
A chi fa la gita di famiglia fuori porta, a chi dice che il Governo vuole lasciare in mutande le partite iva, a chi bercia perché vuole subito nuove elezioni, a chi va in chiesa a pregare in compagnia, a chi dice che le autocertificazioni non servono, a chi va ancora a giocare a bocce…
Monitoraggio in stand-by, si pensi alla vita senza trascurare la difesa della democrazia.
In questi giorni ci sarebbero state tante occasioni per continuare a tenere fede alle nostre finalità (monitora, partecipa, proponi .…..) di piena trasparenza e di leale manifestazione di critica, ma, ogni volta, si è capito il rischio di essere (più o meno volutamente) fraintesi: quando gli sforzi comuni vanno di necessità diretti nell’unica direzione possibile,…
La maggioranza schiacciante e il politicismo degli stenterelli
A margine dell’incontro di ieri che De Mossi ha tenuto con albergatori e addetti al turismo per raccogliere idee utili al rilancio del settore in tempi di coronavirus, il Sindaco ha chiesto di “stringersi intorno alle istituzioni” assicurando che Siena non intende fermarsi. In effetti non avevamo sentito finora alcuna voce che suonasse in senso…
Siena e gli intellettuali, quelli “storici” e quelli attuali.
Dopo qualche decennio di “difesa ideologica, da parte del ceto intellettuale, della classe dominante” (Bauman) che ha seguito il gramsciano “tradimento degli intellettuali”, c’è da domandarsi se non si assista oggi al definitivo abbandono, da parte degli intellettuali “storici”, della stessa battaglia per la democrazia e alla pressoché totale assenza di “nuovi” intellettuali che li…
Anticorruzione: una mozione al prossimo consiglio comunale reclama effettiva partecipazione.
Apprendiamo che, all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale, un gruppo consiliare di opposizione ha fatto inserire una mozione che ci sembra di grande interesse e che riguarda un campo di intervento poco conosciuto dai cittadini ma che potrebbe offrire la possibilità concreta di contrastare seriamente i fenomeni di cattiva amministrazione, di commistione affari-politica e,…