STATUTO
CODICE ETICO
1. Principi
Se i pubblici amministratori debbono seguire le regole costituzionali di buon andamento ed imparzialità e di disciplina ed onore nell’adempimento delle funzioni pubbliche ricoperte sanciti dagli articoli 54 e 97 della Costituzione, anche i cittadini attivi che intendono svolgere attività di partecipazione alla vita pubblica e controllare i loro rappresentanti con un’opera costante di monitoraggio civico devono avere le carte in regola. Il presente codice vincola direttamente gli associati a IDEE IN COMUNE SIENA – COMUNITA’ MONITORANTE che si impegnano a conoscerne, rispettarne ed applicarne disposizioni e sanzioni previste in caso d’inosservanza.
2. Doveri
Il cittadino aderente all’Associazione, semplice associato o persona che ricopre incarichi associativi
1. — collabora lealmente alla definizione e all’attuazione della linea politica
2. — assume atteggiamenti rispettosi delle idee e delle opinioni di tutti gli associati pur nella normale conflittualità dialettica
3. — rifiuta di richiedere favori personali alle istituzioni pubbliche e rigetta ogni offerta di pratica clientelare attiva o passiva;
4. — espone all’associazione eventuali conflitti di interesse nei quali ritenga di essersi venuto a trovare e, in caso positivo, si astiene da qualsiasi deliberazione, votazione o altro atto nel procedimento di formazione della decisione
5. — rende nota la propria appartenenza ad associazioni e organizzazioni politiche o che abbiano carattere riservato
6. — tiene un comportamento rivolto a stabilire un rapporto di fiducia e collaborazione tra gli associati e tra questi e l’associazione dimostrando la più ampia disponibilità nei rapporti esterni e nel favorire l’accesso alle informazioni
7. — si batte per la più ampia libertà di espressione e, al tempo stesso evita toni e linguaggi contenenti messaggi offensivi, discriminatori, intimidatori e prevaricanti
8. — si impegna a promuovere la sensibilizzazione dei cittadini esterni ai principi fondanti dell’associazione
9. — non diffonde eventuali informazioni riservate, confidenziali o relative alla vita privata degli associati di cui sia venuto a conoscenza.
10. — imposta la sua azione anche personale al riconoscimento del merito e delle competenze.
3 Sanzioni
Sui casi di inadempimento si pronuncia il Collegio dei Garanti che provvede in via definitiva come da norma statutaria.
La Redazione del Blog è composta (in ordine alfabetico) da Raffaele Bonavitacola, Francesco Fasano, Giovanni Iannone, Roberto Nesticò e Luciano Peccianti.